Piano scuola estate, tre fasi: rinforzo competenze disciplinari, relazionali e socialità, introduzione al nuovo anno. FAQ
Con la circolare numero 643 del 27 aprile, il ministero dell’Istruzione ha dato avvio al Piano scuola estate 2021. Una sezione apposita sul sito ministeriale è dedicata al Piano con tutte le informazioni utili per le scuole. Ricordiamo che l’adesione è volontaria.
Tre le fasi in cui si articolerà il piano:
Fase 1: Rinforzo e potenziamento delle competenze disciplinari e relazionali
Incrementare le competenze di studentesse e studenti e favorirne l’apprendimento attraverso una partecipazione diretta nella costruzione del sapere.
L’obiettivo è porre le studentesse e gli studenti al centro della loro esperienza scolastica, valorizzandone appieno l’identità affinché le diverse attitudini, le molteplici potenzialità e capacità siano oggetto di una vera personalizzazione dei percorsi di apprendimento.
Fase 2: Rinforzo e potenziamento competenze disciplinari e della socialità
Favorire l’avvio di un percorso finalizzato al ripristino della normalità, consentendo a studentesse e studenti di riprendere contatti con la realtà educativa e al contempo rafforzare le competenze relazionali con forte attenzione a coloro che si trovano in condizione di fragilità.
In tale fase potranno essere avviati processi di condivisione e partecipazione, anche in un’ottica di coinvolgimento del territorio in cui la scuola è inserita e di consolidamento del senso di appartenenza alla “comunità”.
Fase 3: Introduzione al nuovo anno scolastico
Favorire la creazione di scenari di solidarietà e fiducia negli altri, preparando studentesse e studenti alla ripartenza e attivando un percorso che li supporti nell’affrontare la prossima esperienza scolastica, anche ricorrendo alla didattica innovativa e con una particolare attenzione ai temi dell’inclusione e della collaborazione.
La sezione dedicata sul sito del Ministero
Fonte: www.orizzontescuola.it