Concorso straordinario, come presentare la domanda
Ieri il ministero ha fatto una serie di annunci a cui è seguita una giornata contrassegnata dall’assenza di comunicazione – ancora una volta – del Miur. Allo stato attuale, visti anche alcuni scambi di mail con il ministero, possiamo affermare che si può presentare la domanda per inserirsi negli elenchi aggiuntivi alla prima fascia compilando l’istanza “Elenchi aggiuntivi graduatorie provinciali di supplenza pers. docente ed educativo” – e quindi non è ancora uscita alcuna nota e non ci dovrebbe essere una nota a precisare il quadro come annunciato all’inizio.
Per aiutarvi nella compilazione va benissimo la guida per immagini che avevo fatto qualche giorno fa – e che vi linko in fondo alla pagina.
L’unica differenza rispetto alla guida riguarda la compilazione della sezione A.1 – Titolo di accesso alla graduatoria e relativo punteggio. Al posto della voce “Titolo abilitazione che, ai sensi della normativa vigente, costituisce titolo di accesso alla specifica classe di concorso: Sessione riservata” bisogna scegliere “Titolo abilitazione che, ai sensi della normativa vigente, costituisce titolo di accesso alla specifica classe di concorso: Concorso ordinario antecedente al 2012 – Concorso STEM (D.D. 11 giugno 2021 n. 826) – Procedura straordinaria indetta con D.D. 510/2020 e succ.mod. unitamente alla titolarità, nell’anno scolastico 2020/2021, di un contratto di docenza a tempo indeterminato ovvero a tempo determinato di durata annuale o fino al termine delle attività didattiche presso una istituzione scolastica o educativa del sistema nazionale di istruzione, ferma restando la regolarità contributiva”. Il resto è tutto uguale.