Assunzioni da GPS, cosa ci si può aspettare
Fonte: Infodocenti
In questi giorni stanno circolando diverse indiscrezioni sul piano assunzioni relativo al prossimo anno scolastico. In questo post cerchiamo di fare chiarezza.
Premessa
Tutto quello che viene scritto in questi giorni è fatto solo sulla base di supposizioni e quindi il suo valore è molto molto relativo. Dovete pensare che la maggior parte di quello che leggete è stato scritto solo per ottenere qualche visualizzazione in più del sito che lo pubblica.
Assunzioni da GPS prima fascia per il posto comune
Se verranno fatte delle assunzioni da GPS per posto comune, l’ipotesi più probabile è che vengano fatte solo pescando da chi è già abilitato – e quindi da prima fascia.
Ci sarà comunque una prova alla fine dell’anno per chi eventualmente verrà assunto tramite questa via.
Assunzioni da GPS seconda fascia
Non abbiamo la sfera di cristallo, ma non crediamo che ci saranno delle assunzioni da seconda fascia; se ci fossero, non dovrebbero essere in ogni caso correlate al possesso dei 24 CFU.
I motivi di questa nostra convinzione sono diversi:
1) parecchi precari “storici” non hanno mai conseguito i 24 CFU;
2) chi venisse assunto per questa via dovrebbe comunque svolgere delle attività di formazione per ottenere l’abilitazione per la classe di concorso (e tutto questo richiederebbe un surplus di complicazioni che non crediamo il MIM voglia sostenere);
3) probabilmente l’Europa non sarebbe d’accordo.
Ci sentiamo di escludere fin da ora anche immissioni da seconda fascia per il sostegno.