___NOTIZIA IN EVIDENZA_____BROADCAST__Coronavirus

Casi Covid a scuola. Isolamento? Autosorveglianza?

La curva epidemiologica in base ai dati degli ultimi giorni, nonostante essi oscillino, è risalita.

A scuola sono decadute le regole restrittive degli ultimi due anni scolastici, tuttavia permane il divieto di accesso e permanenza nei locali scolastici in caso di positività al Covid.

Le indicazioni che le scuole seguono sono quelle contenute nel Vademecum inviato dal Ministero ai Dirigenti Scolastici, di cui trovate il contenuto cliccando sul link in fondo a questo post.

Una nota dell’USR Veneto riassume le regole in caso di positivi a scuola, rimandando alla circolare del Ministero della Salute del 31 agosto scorso. Eccole:

Isolamento:

  • cinque giorni per casi asintomatici o asintomatici da almeno due giorni ed in presenza di test finale, antigenico o molecolare, negativo
  • quattordici giorni dal primo tampone positivo in caso di positività persistente, a prescindere dall’effettuazione del test.

Autosorveglianza:

Permane il regime dell’autosorveglianza per il personale scolastico delle scuole di ogni ordine e grado e per gli alunni della scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado che risultino contatti stretti di soggetti confermati positivi. In questo caso si prevede l’utilizzo delle mascherine FFP2 al chiuso o in presenza di assembramenti, per dieci giorni dall’ultimo contatto e il monitoraggio delle proprie condizioni di salute con esecuzione del test antigenico o molecolare nel caso di comparsa di sintomi e, se ancora sintomatici, al quinto giorno successivo alla data dell’ultimo contatto.

L’obbligo della mascherina FFP2 in autosorveglianza decade per le persone con patologie o disabilità incompatibili con il suo utilizzo, per coloro che devono comunicare con una persona diversamente abile in modo da non poter fare uso del predetto dispositivo e per i soggetti impegnati in attività sportive, all’aperto o al chiuso, se svolte in condizioni di sicurezza rispetto al rischio di contagio.

 

Il Vademecum del Ministero

FONTE: “OrizzonteScuola”

28/9/2022