Ricorso carta docenti, quali documenti ci servono – seconda puntata –

Qualche giorno fa abbiamo pubblicato un post con una prima indicazione dei documenti necessari per il ricorso carta docenti. Oltre a quelli pubblicati in quella occasione (una dichiarazione dei servizi che serve agli avvocati, c’è da compilare anche la delega per gli avvocati e un modulo per autocertificare di avere meno di 35.000 euro di reddito). Chi è sopra questo livello di reddito – considerate che dovete sommare il reddito lordo di tutti i componenti del nucleo familiare – dovrà pagare 49 euro di bolli al tribunale. Unica spesa prevista.

Oltre a questi modelli dovrete inviare:

  • un documento di identità scannerizzato
  • i contratti degli ultimi cinque anni se in quel periodo siete stati dipendenti a tempo determinato,
  • oppure un cedolino per ogni anno scolastico di lavoro – in prima pagina ci dovrebbe essere l’indicazione della decorrenza e della scadenza.

 

Autodichiarazione reddituale

Delega avvocati

 

Dichiarazione servizi svolti docente in word

Dichiarazioni servizi svolti docente in pdf

Dichiarazione servizi svolti Ata in word

Dichiarazione servizi svolti Ata in pdf