Ricorsi carta docente: in sintesi le istruzioni pratiche
ULTIMISSIME.
A causa della pausa estiva di giudici e avvocati, che ora devono riprendere in mano tutto ciò che hanno lasciato in sospeso, si stanno allungando i tempi per arrivare alla pronuncia in primo grado.
Noi comunque abbiamo ricominciato a raccogliere il materiale per presentare i ricorsi, anche quelli di chi è arrivato ora e anche se ci vorrà più tempo per arrivare al dunque.
A T T E N Z I O N E :
abbiamo bisogno di un file in pdf per ogni documento che richiediamo.
Non inviate i file pdf sulla nostra mail abituale, ma su
ricorsigilda2023@gmail.com.
- un documento di identità scannerizzato;
- i contratti se sono firmati anche dal dirigente scolastico o altrimenti un cedolino (e, visto che i documenti devono essere scannerizzati, probabilmente è più semplice scaricare i cedolini);
- la delega all’avvocato, meglio se IN ORIGINALE (può essere fatta recapitare a mano o lasciata anche nella buca delle lettere di Salita Salvatore Viale 1/9);
- l’autodichiarazione che il reddito del vostro nucleo familiare sia inferiore ai 35.000 euro. Se superate questa soglia dovrete pagare 49 euro di bolli (vi invieremo gli estremi dopo aver ricevuto il resto del materiale);
- un file in cui indicate tutti i vostri servizi (serve all’avvocato per fare il ricorso).
Di seguito i modelli che vi possono essere utili: