La crisi del governo e il Decreto Scuola : rischio stop ?
La crisi del governo , anche se ancora non formalizzata in Parlamento ( ? ) , può mettere un incisivo punto interrogativo al Decreto Scuola già , peraltro così come uscito dal Consiglio dei Ministri , contestato dal M5S .
Lo scenario politico futuro è molto , molto confuso ed è altrettanto difficile fare previsioni sul percorso futuro relativo ai provvedimenti sulla scuola .
Noi che ci occupiamo solo di politica scolastica e la giudichiamo in relazione alla difesa , tutela , efficienza della scuola pubblica statale – non ci stanchiamo di ribadire che è un ‘ Istituzione – ci limitiamo , in tale situazione , a ricordare le problematiche presenti nel mondo della scuola :
- Precariato
- Rinnovo contrattuale con aumenti stipendiali con lo scopo di portarli ai livelli europei
- Valorizzazione del personale ATA
- Regionalizzazione da cui escludere la scuola
- Concorsi , non solo quello straordinario per la secondaria, ma anche quelli ordinari per gli altri gradi di scuola .